Go to content

Primo piano

Annullamento del ripiano dello sfondamento del tetto di spesa farmaceutica 2010 — Aggiornamento 2025

12 Luglio 2012 Revisione editoriale: Ottobre 2025

Primo piano

A cura del Comitato Scientifico di Dialogo sui Farmaci

Contesto

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha annullato la determinazione del 7 febbraio 2012 che stabiliva le modalità per il ripiano dello sfondamento del tetto di spesa farmaceutica relativo all’anno 2010. La decisione è arrivata a seguito di numerosi ricorsi presentati dalle aziende farmaceutiche coinvolte.

Dettagli del provvedimento

Il provvedimento riguarda la quota di spesa eccedente il limite del 13,3% del Fondo Sanitario Nazionale. L’annullamento comporta la sospensione degli obblighi di rimborso da parte delle Regioni, che dovranno restituire alle aziende gli importi eventualmente già versati.

Implicazioni

  • Revisione delle modalità di calcolo del tetto di spesa e delle relative compensazioni.
  • Necessità di ridefinire criteri più trasparenti e sostenibili per la governance della spesa farmaceutica.
  • Maggiore attenzione all’equilibrio tra sostenibilità economica e tutela della continuità terapeutica.

Prospettive

L’annullamento del ripiano 2010 rappresenta un precedente significativo nella gestione dei rapporti tra AIFA, Regioni e industria farmaceutica. Potrà favorire una revisione complessiva dei meccanismi di spesa, orientata a una maggiore chiarezza normativa e responsabilità condivisa nel controllo dei costi sanitari.

Altre news in Primo piano

Formazione a distanza con Dialogo

26 Giugno 2012

E' attivo il corso di formazione a distanza di Dialogo sui Farmaci che prevede l'erogazione di 18 crediti/ECM per i medici di Medicina Generale.

Annullamento del ripiano dello sfondamento del tetto di spesa farmaceutica 2010

20 Giugno 2012

A seguito dei numerosi ricorsi presentati dalle aziende farmaceutiche, l’AIFA ha proceduto con l’annullamento della determina del 7 febbraio 2012 che recava le modalità con le quali doveva essere ripianato il disavanzo della spesa farmaceutica dell’anno 2010 rispetto al tetto del 13,3% previsto sul Fondo Sanitario Nazionale. Si rendono inoltre noti i termini e le modalità con cui le Regioni dovranno provvedere a restituire gli importi versati dalle aziende.

NUOVA NOTA AIFA 92

05 Giugno 2012

Dal 5 giugno 2012 è in vigore la nuova Nota AIFA 92 per la prescrizione a carico del SSN di benzatilpenicillina erogabile per due indicazioni: 1) profilassi della malattia reumatica e sue recidive in caso di infezione da streptococco A, 2) trattamento della sifilide.

Lista di trasparenza

18 Maggio 2012

E' disponibile l'aggiornamento del 15 maggio 2012 della Lista di trasparenza con i prezzi di vendita al pubblico e la loro differenza con i prezzi di riferimento. Dei 4.829 farmaci generici compresi nella lista il 43% ha un prezzo al pubblico superiore a quello di riferimento, la differenza è a carico del paziente.
vai alla sezione

Sicurezza: revisione posologie di farmaci anti-tubercolari nei bambini

01 Marzo 2012

L'EMA e l'OMS hanno revisionato e definito adeguati regimi posologici per i medicinali anti-tubercolosi da utiizzare in pediatria.