Servizio di accredito automatico
E' possibile rinnovare l’abbonamento ai prodotti editoriali di Dialogo sui Farmaci attivando un servizio di accredito automatico.
Cos'é?
Presso ogni banca o istituto di credito ogni cliente può richiedere un servizio RID (Rapporti Interbancari Diretti) ossia una procedura di accredito interbancario che, alla scadenza stabilita e per un preciso importo, provvede ad addebitare sul conto corrente il pagamento di un servizio o di un acquisto.
Cosa fare?
Per avere le informazioni necessarie per attivare questo servizio contatta la Segreteria tel 045/807-6066-67, fax 045/8011693, mail: dialogo1@ulss20.verona.it
Chiedi ti venga rilasciato un codice personale univoco (14 caratteri) da inserire nel da consegnare in originale al tuo istituto di credito.
Dopo aver informato la tua banca sarà necessario far pervenire il documento anche alla Segreteria di Dialgoo sui Farmaci.
Come funziona?
Ogni anno, un mese prima della scadenza del tuo abbonamento, la Segreteria ti manderà una comunicazione che peannuncia l'accredito. A fine febbraio vedrai addebitato sul tuo conto il pagamento relativo all’abbonamento che avevi scelto.
E' disponibile (in formato PDF) la monografia sui Medicinali equivalenti realizzata a cura della Redazione di Dialogo sui Farmaci. E' un aggiornamento del tema dei generici, più volte affrontato dalla Rivista, che da ampio spazio alle questioni legate alla qualità dei farmaci equivalenti, agli aspetti legislativi, nonché ai limiti di un loro maggiore utilizzo.
Prescrizione per principio attivo: Chiarimenti dal Ministero
28 Settembre 2012Il 24 settembre scorso, il Ministero della Salute ha fornito dei chiarimenti sulla compilazione delle ricette a seguito dell'entrata in vigore del Decreto Legge sulla Spending Review (DL n.95/2012).
Leggi i chiarimenti del Ministero
Modifica della Nota 65 e della Nota 66
10 Settembre 2012A fine agosto 2012 è entrato in vigore l'aggiornamento della Nota 65 (per la prescrizione, a carico del SSN di medicinali per la sclerosi multipla) e della Nota 66 (per la prescrizione di FANS).La Nota 65 è stata revisionata in seguito all'introduzione del nuovo principio attivo fingolimod mentre la Nota 66 in seguito alle restrizioni di indicazione di nimesulide. Visualizza le Note aggiornate nella sezione Note AIFA.
10 Settembre 2012L'AIFA ha integrato con 7 nuovi allegati l'elenco dei medicinali ad uso pediatrico che sono inclusi nell'elenco della Legge 648/96 ed erogabili a totale carico del SSN. Maggiori informazioni si trovano nella sezione Off-label.
La spending review è legge
23 Agosto 2012Il D.L. sulla spending review del 6 luglio 2012 è stato convertito in Legge (con modificazioni) e pubblicato in G.U. lo scorso 14 agosto. Gli interventi in campo farmaceutico sono regolamentati dall'art. 15 (che introduce interventi sulla spesa farmaceutica oltre alle nuove modalità di prescrizione di farmaci per principio attivo) e dall'art. 23 (che modifica le regole per il futuro concorso straordinario per l'assegnazione delle farmacie di nuova istituzione previste dal decreto "Cresci Italia").

