Go to content

Pubblicato originariamente: 26 Marzo 2012 — Revisione editoriale: Ottobre 2025

Condizioni d'acquisto del Servizio FAD

 

L’acquisto del servizio prevede che il cliente registri la propria utenza sulla Piattaforma FAD (). Al momento dell’acquisto del prodotto, la Segreteria di Dialogo sui Farmaci rilascerà al Cliente una chiave di accesso da utilizzare nella fase di iscrizione al corso che si dovrà svolgere successivamente alla registrazione sulla Piattaforma FAD. Al momento della registrazione sulla Piattaforma FAD il cliente sceglierà username e password necessari per accedere al corso e acconsentirà al trattamento dei dati personali ai fini dell’attribuzione dei crediti ECM.
Per confermare la registrazione sarà necessario seguire le indicazioni che verranno spedite in automatico all’indirizzo di posta elettronica fornito al momento della registrazione. Le chiavi di accesso scelte dal Cliente (username e password) serviranno per accedere alla Piattaforma FAD e al corso durante tutta la durata del servizio FAD (dal 27 febbraio 2012 al 25 febbraio 2013) e pertanto sono personali, univoche e devono essere conservate dal cliente. A prescindere dalla data di iscrizione al servizio, il termine ultimo per completare le attività formative proposte (6 test di verifica) è il 25 febbraio 2013. 

I crediti ECM, assegnati attraverso il servizio FAD, sono 18/anno e sono riservati ai Medici di Medicina Generale. Il servizio FAD prevede l’erogazione di 6 moduli/anno, resi disponibili sulla rivista e sulla Piattaforma uno ogni due mesi (in corrispondenza con l’uscita bimestrale della rivista). Per ultimare il percorso formativo e acquisire i crediti ECM è necessario accedere sulla Piattaforma e rispondere ai relativi test di verifica dell’apprendimento di ciascun modulo là contenuti. Ogni quiz è composto da 12-15 domande. Per l’assegnazione dei 18 crediti ECM/anno è necessario ultimare l’intero percorso formativo (6 moduli) rispondendo correttamente ad almeno il 75% del totale delle domande proposte nell’annata. Raggiunta o superata la soglia minima di risposte corrette alle domande di verifica dell’apprendimento, il Cliente/partecipante è tenuto obbligatoriamente a compilare sulla Piattaforma una scheda di valutazione della qualità percepita per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM. Dal 26 febbraio 2013 il Cliente potrà inoltre visualizzare, per i tre mesi successivi, gli esiti commentati di tutte le domande.

 

I vaccini antiinfluenzali sono ora disponibili

12 Novembre 2012

Con una nota informativa del 9 novembre 2012, l'AIFA rende noto che il divieto all'utilizzo dei vaccini antiinfluenzali di Novartis è stato ritirato. I vaccini Agrippal, Influpozzi, Influpozzi adiuvato e Fluad sono quindi nuovamete disponibili.

02 Ottobre 2012

E' disponibile (in formato PDF) la monografia sui Medicinali equivalenti realizzata a cura della Redazione di Dialogo sui Farmaci. E' un aggiornamento del tema dei generici, più volte affrontato dalla Rivista, che da ampio spazio alle questioni legate alla qualità dei farmaci equivalenti, agli aspetti legislativi, nonché ai limiti di un loro maggiore utilizzo.

 

Prescrizione per principio attivo: Chiarimenti dal Ministero

28 Settembre 2012

Il 24 settembre scorso, il Ministero della Salute ha fornito dei chiarimenti sulla compilazione delle ricette a seguito dell'entrata in vigore del Decreto Legge sulla Spending Review (DL n.95/2012).
Leggi i chiarimenti del Ministero

Modifica della Nota 65 e della Nota 66

10 Settembre 2012

A fine agosto 2012 è entrato in vigore l'aggiornamento della Nota 65 (per la prescrizione, a carico del SSN di medicinali per la sclerosi multipla) e della Nota 66 (per la prescrizione di FANS).La Nota 65 è stata revisionata in seguito all'introduzione del nuovo principio attivo fingolimod mentre la Nota 66 in seguito alle restrizioni di indicazione di nimesulide. Visualizza le Note aggiornate nella sezione Note AIFA.

10 Settembre 2012

L'AIFA ha integrato con 7 nuovi allegati l'elenco dei medicinali ad uso pediatrico che sono inclusi nell'elenco della Legge 648/96 ed erogabili a totale carico del SSN. Maggiori informazioni si trovano nella sezione Off-label.