Allegato P4
Farmaci gastrointestinali con evidenza scientifica a supporto dell’uso in pediatria per indicazioni terapeutiche diverse da quelle autorizzate
TROPISETRON
Indicazione pediatrica autorizzata: Nessuno.
Posologia pediatrica autorizzata: No.
Indicazioni terapeutiche autorizzate: prevenzione e controllo della nausea e del vomito (oncologia o postoperatorio).
Uso off-label che si vuole autorizzare: Uso in età pediatrica.
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico: 1) Tosun Z, Akin A, Dogan H, Boyaci A. A randomized, placebocontrolled trial of a single dose of tropisetron for the prevention of vomiting after strabismus surgery in children Mt Sinai J Med. ;73(8):1106-11.2006.(125 bambini 2-12 anni) 2) Cappelli C, Ragni G, De Pasquale MD, Gonfiantini M, Russo D, Clerico A. Tropisetron: optimal dosage for children in prevention of chemotherapyinduced vomiting . Pediatr Blood Cancer. ;45(1):48-53.2005.(50 bambini) 4) Bolton CM, Myles PS, Nolan T, Sterne JA. Prophylaxis of postoperative vomiting in children undergoing tonsillectomy: a systematic review and metaanalysis. Br J Anaesth.;97(5):593- 604; 2006. (118 bambini 2-14 anni) 5) Erdem AF, Yoruk O, Silbir F, Alici HA, Cesur M, Dogan N, Aktan B, Sutbeyaz Y.Tropisetron plus subhypnotic propofol infusion is more effective than tropisetron alone for the prevention of vomiting in children after tonsillectomy, Anaesth Intensive Care. 2009 Jan;37(1):54-9. (140 bambini sani 4-12 anni) 6) Gross D, Reuss S, Dillier CM, Gerber AC, Weiss M.Early vs late intraoperative administration of tropisetron for the prevention of nausea and vomiting in children undergoing tonsillectomy and/or adenoidectomy. Paediatr Anaesth.16(4):444-50.2006 (120 bambini 1-12 anni).
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO: SI.
BNF Children Guida all'uso dei farmaci: /
Note: Intraoperative subhypnotic propofol infusion combined with tropisetron is more effective than tropisetron alone in reducing postoperative vomiting after tonsillectomy in children (Erdem AF et al. 2009).
CALCITRIOLO
Indicazione pediatrica autorizzata: Nessuno.
Posologia pediatrica autorizzata: 1) no; 2) Non c’è esperienza sull’uso di SILKIS® nei bambini
Indicazioni terapeutiche autorizzate: osteodistrofia renale al fine di correggere l'anormale metabolismo di calcio e fosfato. Trattamento topico della psoriasi a placche (SILKIS®).
Uso off-label che si vuole autorizzare: osteodistrofia renale al fine di correggere l'anormale metabolismo di calcio e fosfato.
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico: 1) Wesseling-Perry K, Pereira RC, Sahney S, Gales B, Wang HJ, Elashoff R, Jüppner H, Salusky IB.Calcitriol and doxercalciferol are equivalent in controlling bone turnover, suppressing parathyroid hormone, and increasing fibroblast growth factor-23 in secondary hyperparathyroidism. Kidney Int. 79(1):112-9. 2011. (60 bambini) 2) Greenbaum LA, Grenda R, Qiu P, Restaino I, Wojtak A, Paredes A, Benador N, Melnick JZ, Williams LA, Salusky IB. Intravenous calcitriol for treatment of hyperparathyroidism in children on hemodialysis. Pediatr Nephrol. 20(5):622-30. 2005 (21 bambini) 3) Baskin E, Ozen S, Karçaaltincaba M, Besbas N, Saatci U, Düzova A, Agras PI, Haliloglu M, Bakkaloglu A.Beneficial role of intravenous calcitriol on bone mineral density in children with severe secondary hyperparathyroidism. Int Urol Nephrol.36(1):113-8.2004.(24 bambini 8-18 anni) 4) Dahl E, Nordal KP, Halse J.Predialysis calcitriol administration: effects on pre- and post-transplant renal osteodystrophy. J Intern Med. 239(6):537-40. 1996.
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO: SI.
BNF Children Guida all'uso dei farmaci: non riportato.
Note: scarse alternative terapeutiche disponibili citare lavoro Pediatr Nephrol. 2004 Jul;19(7):705-8. Epub 2004 May 13. New Vitamin D analogues for osteodystrophy in chronic kidney disease. Cunningham J.
DIIDROTACHISTEROLO
Indicazione pediatrica autorizzata: Nessuno.
Posologia pediatrica autorizzata: NO.
Indicazioni terapeutiche autorizzate: ipoparatiroidismo.
Uso off-label che si vuole autorizzare: Uso in età pediatrica.
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico: 1) Chan JC, McEnery PT, Chinchilli VM, Abitbol CL, Boineau FG, Friedman AL, Lum GM, Roy S 3rd, Ruley EJ, Strife CF. A prospective, double-blind study of growth failure in children with chronic renal insufficiency and the effectiveness of treatment with calcitriol versus dihydrotachysterol. The Growth Failure in Children with Renal Diseases Investigators. J Pediatr.124(4):520-8.1994. (94 bambini 1-10 anni) 2) Mak RH, Turner C, Thompson T, Powell H, Haycock GB, Chantler C.Suppression of secondary hyperparathyroidism in children with chronic renal failure by high dose phosphate binders: calcium carbonate versus aluminium hydroxide. Br Med J 7;291(6496):623-7. 1985.(12 bambini).
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO: SI.
BNF Children Guida all'uso dei farmaci: non riportato.
MISOPROSTOLO
Indicazione pediatrica autorizzata: Nessuno.
Posologia pediatrica autorizzata: NO.
Indicazioni terapeutiche autorizzate: Ulcere duodenali e gastriche.
Uso off-label che si vuole autorizzare: Prevenzione di ulcere gastroduodenali indotte da FANS.Terapia di ulcere gastroduodenali indotte da FANS in pazienti artrosici. Ulcere duodenali e gastriche nei pazienti pediatrici.
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico: Mulberg AE, Linz C, Bern E, Tucker L, Verhave M, Grand RJ.Identification of nonsteroidal antiinflammatory drug-induced gastroduodenal injury in children with juvenile rheumatoid arthritis. J Pediatr.122(4):647-9.1993.
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO: NO.
BNF Children Guida all'uso dei farmaci: NO.
Note: L'efficacia è stata documentata nella letteratura reperita solo in una popolazione di bambini affetti da artrite reumatoide giovanile.
PANTOPRAZOLO
Indicazione pediatrica autorizzata: Adulti ed adolescenti di 12 anni ed oltre Sintomi da reflusso gastroesofageo. Trattamento a lungo termine e prevenzione delle recidive delle esofagiti da reflusso.
Posologia pediatrica autorizzata: Adulti ed adolescenti di 12 anni ed oltre.
Indicazioni terapeutiche autorizzate: reflusso gastroesofageo e esofagiti da reflusso.
Uso off-label che si vuole autorizzare: Trattamento della malattia da reflusso di grado lieve e dei sintomi correlati (ad es. pirosi, rigurgito acido, disfagia). Trattamento a lungo termine e prevenzione delle recidive delle esofagiti da reflusso gastroesofageo. Prevenzione delle ulcere gastriche e duodenali indotte da farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS) non selettivi in pazienti a rischio, che necessitino di un trattamento continuativo con FANS in pazienti pediatrici minori di 12 anni, con forma farmaceutica adeguata.
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico: 1) Tolia at al, "Multicenter, randomized, double-blind study comparing 10, 20 and 40 mg pantoprazole in children (5-11 years) with symptomatic gastroesophageal reflux disease."J Pediatr Gastroenterol Nutr. 2006 Apr;42(4):384-91. 2) Baker R, Tsou VM, Tung J, Baker SS, Li H, Wang W, Rath N, Maguire MK, Comer GM Clin Pediatr (Phila). 2010 Sep;49(9):852-65 (children 1-5 yrs); 3) Winter H, Kum-Nji P, Mahomedy SH, Kierkus J, Hinz M, Li H, Maguire MK, Comer GM. J Pediatr Gastroenterol Nutr. 2010 Jun;50(6):609-18 (infants: 1 through 11 months with GERD); 4) Ward RM, Tammara B, Sullivan SE, Stewart DL, Rath N, Meng X, Maguire MK, Comer GM. Eur J Clin Pharmacol. 2010 Jun;66(6):555-61.(PK profile of pantoprazole granules in neonates and preterm infants with GERD); 5) Kearns GL, Blumer J, Schexnayder S, James LP, Adcock KG, Reed MD, Daniel JF, Gaedigk A, Paul J. J Clin Pharmacol. 2008 Nov;48(11):1356-65. (PK of single oral and intravenous doses of pantoprazole in children 2 to 16 years of age).
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO: SI.
BNF Children Guida all'uso dei farmaci: NO.
Note: Il principio attivo è presente nella lista dei Therapeutic needs 2007.
PARACALCITOLO 19Nor.1,25(OH)2D2.
Indicazione pediatrica autorizzata: Nessuna.
Posologia pediatrica autorizzata: Impiego del farmaco in pediatria (0-18 anni): La sicurezza e l’efficacia del prodotto non sono state stabilite nei bambini. Non sono disponibili dati su bambini al di sotto dei 5 anni di età. I dati attualmente disponibili su pazienti pediatrici sono descritti nel paragrafo 5.1.
Indicazioni terapeutiche autorizzate: Prevenzione - cura dell'iperparatiroidismo secondario associato in insufficienza renale cronica (osteodistrofia renale).
Uso off-label che si vuole autorizzare: In bb in dialisi con osteodistrofia renale da iperparatiroidismo secondario.
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico: 1) Greenbaum LA, Benador N, Goldstein SL, Paredes A, Melnick JZ, Mattingly S, Amdahl M, Williams LA, Salusky IB.Am J Kidney Dis. 2007 Jun;49(6):814- 23.(pediatric subjects receiving hemodialysis); 2) Hernandez JD, Wesseling K, Boechat MI, Gales B, Salusky IB. Nat Clin Pract Nephrol. 2007 Apr;3(4):227- 32.(CASE STUDY OF 17-year-old Filipino male hemodialysis patient); 3) Seeherunvong W, Nwobi O, Abitbol CL, Chandar J, Strauss J, Zilleruelo G. Pediatr Nephrol. 2006 Oct;21(10):1434-9. Epub 2006 Aug 10.(mean age 11.5+/-5 years with SHPT);4) Tasic V.Turk J Pediatr. 2005;47 Suppl:13-8.& Salusky IB. Pediatr Nephrol. 2005 Mar;20(3):393- 8.(REVIEWS).
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO: NO.
BNF Children Guida all'uso dei farmaci: NO.
ESOMEPRAZOLO 40 MG CPR
Indicazione pediatrica autorizzata: Nessuna.
Posologia pediatrica autorizzata: Non deve essere impiegato nei bambini in quanto non sono disponibili dati.
Indicazioni terapeutiche autorizzate: prevenzione e terapia di Reflusso e ulcere gastroduodenali.
Uso off-label che si vuole autorizzare: prevenzione e terapia di Reflusso.
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico: Presente nella lista dei Therapeutic needs 2007 1) Tolia V, Gilger MA, Barker PN, Illueca M. J Pediatr Gastroenterol Nutr. 2010 Nov;51(5):593-8.(children ages 12 to 36 months with endoscopically or histologically proven gastroesophageal reflux disease); 2) Tolia V, Youssef NN, Gilger MA, Traxler B, Illueca M. BMC Pediatr. 2010 Jun 11;10:41.(Children aged 1-11 years with endoscopically or histologically confirmed gastroesophageal reflux disease).
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO:
BNF Children Guida all'uso dei farmaci: non riportato.
Note: Dati in letteratura suggeriscono impiego in bambini di età superiore a 1 anno. D'altra parte occorre sottolineare che la procedura di work-sharing iniziata dall'EMA/CMDh (Marzo 2009) sul prodotto esomeprazolo di AstraZeneca ha portato a raccomandare la ditta di effettuare una variazione di type B delle sezioni 4.2 e 5.1 allo scopo di armonizzazione a livello europeo. La variazione riguarda la seguente riformulazione: Paediatric patients: The experience of treatment with esomeprazole in infants < 1year is limited and treatment is therefore not recommended on the basis of clincal trial study. In details some pharmacokinetic information indicate that the doses proposed will give similar mean esomeprazole exposure (based on total concentrations) in children 1- 11 months as in the older age groups with approved dose recommendations. However, the data on exposure over age as compared to children 12-24 months old indicate that children under 12 months will receive a higher esomeprazole exposure. Thus, the available data are contradictive. Pooled data on protein binding is available from 5 patients in the 0-1 month age group and indicate that the free fraction is doubled. There is no data on the protein binding in patients in the 1-11 months age group and it is not known whether patients in the lower range of this interval also have a reduced protein binding. As a reduced protein binding will lead to an overestimation of CLint, which determined the pharmacologically active, unbound, exposure, it is possible that the unbound exposure is higher than the presented figures. The beneficial effect of esomeprazole in the treatment of preterm, neonates, infants and toddlers with symptoms of GERD is yet to be proven. The benefit risk balance for esomeprazole when used in older children, adolescents and adults remains positive.
Corso FAD: ultimo modulo
20 Dicembre 2012Con il modulo 6 si conclude il Corso FAD ECM di Dialogo sui Farmaci: "Appropriatezza prescrittiva nelle cure priumarie". Visita le per ultimare il corso.
I vaccini antiinfluenzali sono ora disponibili
12 Novembre 2012Con una nota informativa del 9 novembre 2012, l'AIFA rende noto che il divieto all'utilizzo dei vaccini antiinfluenzali di Novartis è stato ritirato. I vaccini Agrippal, Influpozzi, Influpozzi adiuvato e Fluad sono quindi nuovamete disponibili.
E' disponibile (in formato PDF) la monografia sui Medicinali equivalenti realizzata a cura della Redazione di Dialogo sui Farmaci. E' un aggiornamento del tema dei generici, più volte affrontato dalla Rivista, che da ampio spazio alle questioni legate alla qualità dei farmaci equivalenti, agli aspetti legislativi, nonché ai limiti di un loro maggiore utilizzo.
Prescrizione per principio attivo: Chiarimenti dal Ministero
28 Settembre 2012Il 24 settembre scorso, il Ministero della Salute ha fornito dei chiarimenti sulla compilazione delle ricette a seguito dell'entrata in vigore del Decreto Legge sulla Spending Review (DL n.95/2012).
Leggi i chiarimenti del Ministero
Modifica della Nota 65 e della Nota 66
10 Settembre 2012A fine agosto 2012 è entrato in vigore l'aggiornamento della Nota 65 (per la prescrizione, a carico del SSN di medicinali per la sclerosi multipla) e della Nota 66 (per la prescrizione di FANS).La Nota 65 è stata revisionata in seguito all'introduzione del nuovo principio attivo fingolimod mentre la Nota 66 in seguito alle restrizioni di indicazione di nimesulide. Visualizza le Note aggiornate nella sezione Note AIFA.


