Allegato P8
Farmaci per patologie del sistema nervoso e apparato muscolo-scheletrico con evidenza scientifica a supporto dell’uso in pediatria per indicazioni terapeutiche diverse da quelle autorizzate
CLOZAPINA
Indicazione pediatrica autorizzata: nessuna.
Posologia pediatrica autorizzata: Riportata nel BNF e Guida all'uso dei farmaci nei bambini per uso orale nei pazienti da 2-18 anni.
Uso in pediatria: La sicurezza e l’efficacia della Clozapina nei bambini di età inferiore ai 16 anni non sono state stabilite. È da evitare l’uso del farmaco in questo gruppo di pazienti finché non saranno disponibili ulteriori dati.
Uso off-label che si vuole autorizzare: Psicosi acute e croniche nell'adolescente e nel bambino da un'età di >7 anni.
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico: Mattai AK, Treatment of early-onset schizophrenia. Curr Opin Psychiatry. 2010;23(4):304-10; ° Vitiello B, et al. Antipsychotics in children and adolescents: increasing use, evidence for efficacy and safety concerns. Eur Neuropsychopharmacol. 2009;19(9):629-35; °Masi G, Liboni F. Management of schizophrenia in children and adolescents: focus on pharmacotherapy. Drugs. 2011;71(2):179-208.
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO (referenza): Sporn AL et al. Clozapine treatment of childhood-onset schizophrenia: evaluation of effectiveness, adverse effects, and long-term outcome. J Am Acad Child Adolesc Psychiatry. 2007;46(10):1349-56; °Kumra S, et al. Clozapine and "high-dose" olanzapine in refractory earlyonset schizophrenia: a 12-week randomized and double-blind comparison. Biol Psychiatry. 2008;63(5):524-9; Shaw P et al. Childhood-onset schizophrenia: A double-blind, randomized clozapine-olanzapine comparison. Arch Gen Psychiatry. 2006;63(7):721-30; °Kumra S, et al Childhood-onset schizophrenia. A double-blind clozapine-haloperidol comparison. Arch Gen Psychiatry. 1996;53(12):1090-7. °Asenjo Lobos C, et al.Clozapine versus other atypical antipsychotics for schizophrenia. Cochrane Database Syst Rev. 2010;(11):CD006633.
BNF for Children 2010-11, Guida all'Uso dei Farmaci nei Bambini 2003: BNF e Guida all'uso dei farmaci per i bambini: non licenziato <16 anni. Indicazioni riportate: quella per cui si richiede l'autorizzazione
Note: La Clozapina è un "antipsicotico atipico" con una dimostrata efficacia in RCT nel trattamento della schizofrenia nell'adolescente. E' stato pubblicato un solo RCT che ha incluso bambini con età >7 anni. Nelle forme di schizofrenia refrattarie ai trattamenti la clopazina sembra essere più efficace rispetto agli altri antipsicotici. Possibile comparsa di diversi effetti collaterali che vanno monitorati e che a volte richiedono la sospensione del trattamento. L'indicazione all'utilizzo degli antipsicotici atipici e è discussa in letteratura con il richiamo alla necessità di condurre ulteriori RCT nel bambino (nelle forme di schizofrenia ad insorgenza precoce) e anche nell'adolescente.
FENTANIL
Indicazione pediatrica autorizzata: Bambini: Per il trattamento a lungo termine del grave dolore cronico in bambini a partire dai due anni di età e già sottoposti a terapia oppiacea (cerotto).
Posologia pediatrica autorizzata: Riportata nel BNF e Guida uso farmaci nei Bambini per un uso endovena o epidurale nel neonato, tra 1-12 anni, 12-18 anni.
Bambini 2-16 anni (cerotto).
Uso off-label che si vuole autorizzare: Sia per il neonato che il bambino: a) °Analgesia per procedure, anche di breve durata ;b) Controllo del dolore postoperatorio c) Sedazione per ventilazione assistita; d) Analgesia epidurale.
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico: Walter-Nicolet E, Pain management in newborns: from prevention to treatment. Paediatr Drugs. 2010;12(6):353-65 ; °Guideline statement: management of procedurerelated pain in children and adolescent. J Paediatr Child Health 2006;42:S1–29; °Krauss B, Green SM. Procedural sedation and analgesia in children. Lancet 2006;367:766-8 ; °American Academy of Pediatrics, Committee on Psychosocial Aspects of Child Family Health, Task Force on Pain in Infants, Children, and Adolescents. The assessment and management of acute pain in infants, children, and adolescents. Pediatrics 2001;108:793–7.
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO (referenza): Sono presenti 81 RCT che riguardano pazienti da 0-18 anni (fonte: Fontiguerra et al Arch Dis Child 2010;95:749-753.
BNF for Children 2010-11, Guida all'Uso dei Farmaci nei Bambini 2003: BNF for children: non licenziato nel bambino <2 anni; Guida all'uso dei farmaci nei bambini: le fiale sono autorizzate per l'uso nei bambini.
Note: Sono stati pubblicati diversi RCT che dimostrano l'efficacia sedativa/analgesica del farmaco somministrato per via nasale con appositi dispositivi.
LORAZEPAM
Indicazione pediatrica autorizzata: Non licenziato per un uso e.v. <12 anni. Nessuna.
Stati di ansia o di tensione nervosa, insonnia nervosa e depressione ansiosa. Le benzodiazepine sono indicate soltanto quando il disturbo è grave, disabilitante o sottopone il soggetto a grave disagio.
Posologia pediatrica autorizzata: Riportata nel BNF e Guida uso farmaci nei Bambini per un uso orale e per uso e.v.da 0-18 aa.
Non è stata stabilita l'efficacia e la sicurezza d'impiego nei bambini sotto i 12 anni di età.
Uso off-label che si vuole autorizzare: Trattamento dello stato di male epilettico o delle crisi subentranti nel bambino.
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico: Lagae L. Clinical practice : The treatment of acute convulsive seizures in children. Eur J Pediatr. 2011 Feb 8. [Epub ahead of print].
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO (referenza): Appleton R, et al. Drug management for acute tonic-clonic convulsions including convulsive status epilepticus in children. Cochrane Database Syst Rev. 2008;(3):CD001905; °Ahmad S. Efficacy and safety of intranasal lorazepam versus intramuscular paraldehyde for protracted convulsions in children: an open randomised trial. Lancet. 2006;367(9522):1591-7; °Arya R, et al Intranasal versus intravenous lorazepam for control of acute seizures in children: A randomized open-label study. Epilepsia. 2011 Jan 28. doi: 10.1111/j.1528-1167.2010.02949.x. [Epub ahead of print] RCT bambini; Silbergleit 2012; Arya 2011; Sreenath, 2010 RCT adulti: Alldredge, 2001 e Treiman 1998; Leppik 1983.
BNF for Children 2010-11, Guida all'Uso dei Farmaci nei Bambini 2003: BNF: non viene riportata la licenza di uso; °Guida all'uso dei farmaci nei bambini: le cpr sono autorizzate per la premedicazione nei bambini dai 5 aa. Le iniezioni non sono autorizzate per la premedicazioe nei bb <12 aa. Sono autorizzate nei bb per il trattamento degli stati epilettici. La somministrazione rettale non è autorizzata.
Note: Sono stati pubblicati almeno due RCT che hanno dimostrato l'efficacia del lorazepam nel trattamento dello stato convulsivo anche se utilizzato per via nasale con appositi dispositivi Nelle LG NICE considerato opzione di scelta nel trattamento della fase precoce dello SE LG LICE considerato di prima scelta nello SE
Iniziale.
OLANZAPINA
Indicazione pediatrica autorizzata: Nessuna.
Posologia pediatrica autorizzata: Riportata nel BNF nei pazienti con età tra 12-18 anni. Nessuna.
Uso off-label che si vuole autorizzare: Schizofrenia e disturbo bipolare nell'adolescente e nel bambino dall'età >7 anni.
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico: McCormack PL. Olanzapine: in adolescents with schizophrenia or bipolar I disorder. CNS Drugs. 2010;24(5):443-52; Maloney AE, Sikich L. Olanzapine approved for the acute treatment of schizophrenia or manic/mixed episodes associated with bipolar I disorder in adolescent patients. Neuropsychiatr Dis Treat. 2010;6:749-66; Ardizzone I, et al. Antipsychotic medication in adolescents suffering from schizophrenia: a metaanalysis of randomized controlled trials. Psychopharmacol Bull. 2010;43(2):45-66.
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO (referenza): Sikich L, et al. Double-blind comparison of first- and second-generation antipsychotics in earlyonset schizophrenia and schizo-affective disorder: findings from the treatment of early-onset schizophrenia spectrum disorders (TEOSS) study. Am J Psychiatry. 2008;165(11):1420-31. Erratum in: Am J Psychiatry. 2008;165(11):1495. Kryzhanovskaya L, et al. Olanzapine versus placebo in adolescents with schizophrenia: a 6-week, randomized, double-blind, placebo-controlled trial.J Am Acad Child Adolesc Psychiatry. 2009;48(1):60-70; Komossa K, et al. Olanzapine versus other atypical antipsychotics for schizophrenia. Cochrane Database Syst Rev. 2010;(3):CD006654.
BNF for Children 2010-11, Guida all'Uso dei Farmaci nei Bambini 2003: BNF: non licenziato per l'uso nei bambini. Guida all'uso dei farmaci nei bambini: non presente Indicazioni riportate: quelle per cui si richiede l'autorizzazione.
Note: L'olanzapina è un "antipsicotico atipico" con una dimostrata efficacia in RCT nel trattamento della schizofrenia nell'adolescente e nel disturbo bipolare ad insorgenza precoce. L'efficacia del farmaco nelle forme di schizofrenia ad insorgenza precoce (quelle del bambino) è limitata. Possibile comparsa di diversi effetti collaterali che vanno monitorati e che a volte richiedono la sospensione del trattamento. L'indicazione all'utilizzo degli antispicotici atipici è discussa in letteratura con il richiamo alla necessità di condurre ulteriori RCT nel bambino (nelle forme di schizofrenia ad insorgenza precoce) e anche nell'adolescente.
OSSICODONE
Indicazione pediatrica autorizzata: Nessuna.
Posologia pediatrica autorizzata: Riportata nel BNF e nei bambini da 1 mese a 12 aa e da 12 aa a 18 aa. Nessuna.
Uso off-label che si vuole autorizzare: Trattamento del dolore da moderato a severo.
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico: Ali S, et al Pain management of musculoskeletal injuries in children: current state and future directions. Pediatr Emerg Care 2010;26(7):518-24.
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO (referenza): Miner JR, et al. Oral versus intravenous opioid dosing for the initial treatment of acute musculoskeletal pain in the emergency department. Acad Emerg Med. 2008;15(12):1234-40; Kokki H, et al. Oxycodone vs placebo in children with undifferentiated abdominal pain: a randomized double-blind clinical trial of the effect of analgesia on diagnostic accuracy. Arch Pediatr Adolesc Med. 2005159(4):320-5; Silvasti M, et al. Efficacy and side effects of tramadol versus oxycodone for patient-controlled analgesia after maxillofacial surgery. Eur J Anaesthesiol. 1999;16(12):834-9.
BNF for Children 2010-11, Guida all'Uso dei Farmaci nei Bambini 2003: BNF: non licensiato per l'uso nei bambini. Guida all'uso dei farmaci nei Bambini: non presente. Indicazioni riportate: quelle per cui si richiede l'autorizzazione.
Note: /
QUETIAPINA
Indicazione pediatrica autorizzata: Nessuna.
Posologia pediatrica autorizzata: Riportata nel BNF nei pazienti con età tra 12-18 anni . Non presente in Guida all'uso dei farmaci per i bambini. Nessuna. Risulta per adulti.
Uso off-label che si vuole autorizzare: Schizofrenia, disturbo bipolare, nell'adolescente (dai 12 anni).
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico: Vedasi Clopazina.
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO (referenza): DelBello MP, et al, A double-blind, placebocontrolled pilot study of quetiapine for depressed adolescents with bipolar disorder. Bipolar Disord. 2009;11(5):483-93; DelBello MP, et al.A doubleblind randomized pilot study comparing quetiapine and divalproex for adolescent mania. J Am Acad Child Adolesc Psychiatry. 2006;45(3):305-13.
BNF for Children 2010-11, Guida all'Uso dei Farmaci nei Bambini 2003: BNF: non licensiato per l'uso nei bambini. Guida all'uso dei farmaci nei bambini: non riportato Indicazioni riportate: quelle per cui si richiede l'autorizzazione.
Note: La Quetiapina è un "antipsicotico atipico" con una dimostrata efficacia in pochi RCT (prodotti dallo stesso gruppo) nel trattamento della schizofrenia e nel disturbo bipolare ad insorgenza precoce nell'adolescente. Nei RCT non sono stati reclutati pazienti in età pediatrica. L'indicazione all'utilizzo degli antispicotici atipici è discussa in letteratura con il richiamo alla necessità di condurre ulteriori RCT nel bambino (nelle forme di schizofrenia ad insorgenza precoce) e anche nell'adolescente.
SUMATRIPTAN
Indicazione pediatrica autorizzata: Nessuna.
Posologia pediatrica autorizzata: Riportata nel BNF per uso orale dall'età di 6 aa e per uso sottocutaneo e endonasale dai 10 aa. Non presente in Guida all'uso dei farmaci nei bambini.
L’utilizzo del prodotto per Spray Nasale in bambini al di sotto di 12 anni di età non è raccomandato a causa di dati di sicurezza ed efficacia insufficienti.
Uso off-label che si vuole autorizzare: Trattamento della crisi di emicrania.
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico: Eiland LS, Hunt MO. The use of triptans for pediatric migraines. Paediatr Drugs. 2010;12(6):379-89; °Barnes N, et al. Migraine headache in children. Clin Evid. 2006;(15):469-75 Lewis D, et al. American Academy of Neurology Quality Standards Subcommittee; Practice Committee of the Child Neurology Society. Practice parameter: pharmacological treatment of migraine headache in children and adolescents: report of the American Academy of Neurology Quality Standards Subcommittee and the Practice Committee of the Child Neurology Society. Neurology. 2004;63(12):2215-24
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO (referenza): Damen L, et al. Symptomatic treatment of migraine in children: a systematic review of medication trials. Pediatrics. 2005;116(2):e295-302 Silver S et al. Acute treatment of paediatric migraine: a meta-analysis of efficacy. J Paediatr Child Health. 2008;44(1-2):3-9.
BNF for Children 2010-11, Guida all'Uso dei Farmaci nei Bambini 2003: Le comprese e la formulazione sottocutanea non sono autorizzate nel bambino. Indicazione riportata: quella per cui si richiede l'autorizzazione.
Note: L'uso del sumatripan è raccomandato nei casi che non rispondano alla terapia convenzionale della crisi di emicrani che prevede l'uso del paracetamolo o dell'ibuprofene. Nelle LG dell'American Accademy of Neurology viene consigliato l'utilizzo della formulazione per via nasale a partire dai 12 anni di età.
TRAMADOLO
Indicazione pediatrica autorizzata: Nessuna.
Posologia pediatrica autorizzata: Riportata nel BNF per bambini 12-18 anni; Guida uso farmaci nei Bambini non presente. Adulti e adolescenti oltre i 12 anni e Bambini: Contramal gocce – soluzione iniettabile: in bambini con età superiore ad un anno, la dose singola è di 1–2 mg/kg di peso corporeo, ripetibile dopo 1 ora in caso di persistenza del dolore, fino a 3–4 somministrazioni al giorno. Le altre formulazioni di Contramal e Contramal SR non sono adatte per bambini di età inferiore ai 12 anni.
Uso off-label che si vuole autorizzare: Dolore moderatosevero. Dolore post-operatorio.
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico: Bozkurt P. Use of tramadol in children. Paediatr Anaesth. 2005;15(12):1041-7.
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO (referenza): Sono presenti 37 RCT che riguardano pazienti da 3 m-18 anni (fonte: Fontiguerra et al Arch Dis Child 2010;95:749-753) Ali SM, et al. Tramadol for pain relief in children undergoing adenotonsillectomy: a comparison with dextromethorphan. Laryngoscope. 2008;118(9):1547-9 Choudhuri AH, et al. Comparison of caudal epidural bupivacaine with bupivacaine plus tramadol and bupivacaine plus ketamine for postoperative analgesia in children. Anaesth Intensive Care. 2008;36(2):174-9 ; Hullett BJ, et al Tramadol vs morphine during adenotonsillectomy for obstructive sleep apnea in children. Paediatr Anaesth. 2006;16(6):648-53; Ozalevli M, et al. Comparison of morphine and tramadol by patient-controlled analgesia for postoperative analgesia after tonsillectomy in children. Paediatr Anaesth. 2005;15(11):979-84; Finkel JC, et al. An evaluation of the efficacy and tolerability of oral tramadol hydrochloride tablets for the treatment of postsurgical pain in children. Anesth Analg. 2002;94(6):1469-73.
BNF for Children 2010-11, Guida all'Uso dei Farmaci nei Bambini 2003: BNF: non licenziato per l'uso nei bb<12 aa. Indicazioni riportate: quelle per cui si chiede l'autorizzazione.
Note: Diversi RCT condotti in pazienti in età pediatrica hanno dimostrato l'efficacia ed il profilo di sicurezza nel controllo del dolore con un uso per via orale, e.v. e epidurale (nel dolore postoperatorio).
COLCHICINA
Indicazione pediatrica autorizzata: Nessuna.
Posologia pediatrica autorizzata: Riportata nel BNF e Guida all'uso dei farmaci nei bambini. Nessuna.
Uso off-label che si vuole autorizzare: Profilassi della febbre familiare mediterranea.
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico: Kallinich T, et al. Colchicine use in children and adolescents with familial Mediterranean fever: literature review and consensus statement. Pediatrics. 2007;119(2):e474-8; Lehman TJ,et al. Longterm colchicine therapy of familial Mediterranean fever. J Pediatr 1978;93:876-78 ; Majeed HA, et al. Long-term colchicine prophylaxis in children with familial Mediterranean fever (recurrent hereditary polyserositis). J Pediatr 1990;116 :997-99; Koşan C. Once-daily use of colchicine in children with familial Mediterranean fever. Clin Pediatr (Phila). 2004;43(7):605-8.
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO (referenza): Dinarello CA, et al. Colchicine therapy for familial Mediterranean fever: a double-blind trial.N Engl J Med 1974;291 :934-37.
BNF for Children 2010-11, Guida all'Uso dei Farmaci nei Bambini 2003: Guida all'uso dei farmaci per i bambini: le compresse non sono autorizzate per la profilassi della febbre familiare mediterranea. Indicazioni: quella per cui si richiede l'autorizzazione.
Note: La colchicina è efficace nel 90% dei casi nella prevenzione dei casi di ricorrenza di attacchi di FFM. E' in grado di ridurre anche la complicanza temibile della FFM: l'amiloidosi.
DICLOFENAC
Indicazione pediatrica autorizzata: Malattie reumatiche a localizzazione articolare: artrite reumatoide, osteoartrosi. Malattie reumatiche a localizzazione extra-articolare: periartriti, borsiti, tendiniti, miositi, lombosciatalgie Flogosi ed edemi di origine postraumatica.
Posologia pediatrica autorizzata: Il prodotto non deve essere utilizzato al di sotto dei 14 anni.
Uso off-label che si vuole autorizzare: Trattamento dell'artrite idiopatica giovanile (>6 mesi); Trattamento del dolore post operatorio (uso orale o rettale, no i.m).
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico:
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO (referenza): SI Artrite Idiopatica Giovanile Leak AM, et al. A crossover study of naproxen, diclofenac and tolmetin in seronegative juvenile chronic arthritis. Clin Exp Rheumatol 1988;6(2):157-60 Haapasaari J, et al. Treatment of juvenile rheumatoid arthritis with diclofenac sodium. Scand J Rheumatol. 1983;12(4):325-30. SI Dolore Postoperatorio (metanalisi dei RCT della Cochrane) Standing JF, et al. Diclofenac for acute pain in children. Cochrane Database Syst Rev 2009;(4):CD005538
BNF for Children 2010-11, Guida all'Uso dei Farmaci nei Bambini 2003: BNF for children: non licenziato nel bambino <1 anno; non licenziato > 6 anni nel dolore postoperatorio; licenziato >1 anno nell' AIG. Guida all'uso dei farmaci per i bambini: licenziato >1 anno nell' AIG. Indicazioni: quelle per cui si richiede l'autorizzazione.
Note: Il problema riguarda l'assenza in Italia di adeguate formulazioni del farmaco per un uso pediatrico.
INDOMETACINA
Indicazione pediatrica autorizzata: nessuna.
Posologia pediatrica autorizzata: Riportata nel BNF e Guida uso farmaci nei Bambini per un uso e.v.,nella chiusura del dotto arterioso. Nessuna.
Uso off-label che si vuole autorizzare: Chiusura del dotto arterioso pervio (PDA) nei neonati pretermine
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico: Malviya M, et al. Surgical versus medical treatment with cyclooxygenase inhibitors for symptomatic patent ductus arteriosus in preterm infants. Cochrane Database Syst Rev. 2008 Jan 23;(1):CD003951.
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO (referenza): Cooke L, et al. Indomethacin for asymptomatic patent ductus arteriosus in preterm infants. Cochrane Database Syst Rev. 2003;(2):CD003745; Jones LJ, et al. Network meta-analysis of indomethacin versus ibuprofen versus placebo for PDA in preterm infants. Arch Dis Child Fetal Neonatal Ed. 2011;96(1):F45-52.
BNF for Children 2010-11, Guida all'Uso dei Farmaci nei Bambini 2003: Guida all'uso dei farmaci nei bambini: la soluzione ev di 1 mg è autorizzata per la chiusura del dotto arterioso nel bambino pretermine. Indicazioni riportate: quella per cui si richiede l'autorizzazione.
Note: Nella PDA esistono numerosi trial randomizzati e revisioni sistematiche sull'uso dell'indometacina che hanno dimostrato l'efficacia nella chiusura del dotto arterioso nei neonati pretermine. Sembra essere parimenti efficace rispetto all'ibuprofene.
MELOXICAM
Indicazione pediatrica autorizzata: nessuna.
Posologia pediatrica autorizzata: Riportata nel BNF per uso orale per i pazienti con età tra 12-16 anni. Il prodotto non deve essere somministrato a bambini di età inferiore ai 15 anni.
Uso off-label che si vuole autorizzare: Trattamento del dolore e/o dello stato infiammatorio nei pazienti >2 anni con artrite idiopatica giovanile intolleranti ad altri FANS.
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico: /
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO (referenza): Ruperto N, et al. Pediatric Rheumatology International Trials Organization. A randomized, double-blind clinical trial of two doses of meloxicam compared with naproxen in children with juvenile idiopathic arthritis: short- and longterm efficacy and safety results. Arthritis Rheum. 2005;52(2):563-72.
BNF for Children 2010-11, Guida all'Uso dei Farmaci nei Bambini 2003: BNF: non licenziato < 16 anni; Indicazioni riportate: quelle per cui si richiede l'autorizzazione.
Note: E' stato pubblicato un solo RCT multicentrico. I presunti minori effetti collaterali del meloxicam rispetto ad altri FANS non sono dimostrati. E' possibile la monosomministrazione giornaliera, che non ha chiare evidenze di una maggiore compliance al trattamento in età pediatrica.
TOSSINA BOTULINICA A
Indicazione pediatrica autorizzata: Indicato per il trattamento: del blefarospasmo, dello spasmo emifacciale e delle distonie focali associate; della distonia cervicale (torcicollo spasmodico); della spasticità focale: associata a deformità dinamica del piede equino dovuta a spasticità in pazienti pediatrici deambulanti con paralisi cerebrale, di due anni di età o superiore; del polso e della mano in pazienti adulti colpiti da ictus cerebrale. Iperidrosi primaria persistente e severa delle ascelle che interferisce con le normali attività quotidiane ed è resistente al trattamento topico. (FARMACO AD USO OSPEDALIERO).
Posologia pediatrica autorizzata: Riportata nel BNF e Guida all'uso dei farmaci nei bambini. La sicurezza e l’efficacia del farmaco nel trattamento del blefarospasmo, dello spasmo emifacciale o della distonia cervicale non sono state dimostrate nei bambini (di età inferiore a 12 anni). La sicurezza e l’efficacia di BOTOX nel trattamento dell’iperidrosi primaria delle ascelle non sono state studiate in bambini di età inferiore a 12 anni.
Uso off-label che si vuole autorizzare: Trattamento del blefarospasmo, spasmo emifacciale, torcicollo spasmodico spasticità dovuta a paralisi cerebrale; Scialorrea da cause diverse; Trattamento sintomatico del morbo di Hirschsprung.
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico: Tilton A, Pharmacologic treatment of spasticity in children.Semin Pediatr Neurol. 2010;17(4):261-7; Vaile L, Finlay F. Is injection of botulinum toxin type A effective in the treatment of drooling in children with cerebral palsy? Arch Dis Child. 2006;91(10):862-3; Patrus B, et al. Intrasphincteric botulinum toxin decreases the rate of hospitalization for postoperative obstructive symptoms in children with Hirschsprung disease. J Pediatr Surg. 2011;46(1):184-7.
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO (referenza): Spasticità: Ryll U,et al. Effects of leg muscle botulinum toxin A injections on walking in childrenwith spasticity-related cerebral palsy: a systematic review.Dev Med Child Neurol 2011;53(3):210-6 ; Hoare BJ, et al. Botulinum toxin A as an adjunct to treatment in the management of the upper limb in children with spastic cerebral palsy Cochrane Database Syst Rev. 2010 Jan 20;(1):CD003469.
SI Scialorrea: Alrefai AH, et al. Treatment of sialorrhea in children with cerebral palsy: a double-blind placebo controlled trial. Clin Neurol Neurosurg. 2009;111(1):79-82.
BNF for Children 2010-11, Guida all'Uso dei Farmaci nei Bambini 2003: Non autorizzato l'uso nel bambino. Indicazioni riportate: quelle per cui si richiede l'autorizzazione.
Note: /
ACTH
Indicazione pediatrica autorizzata: encefalopatia mioclonica infantile con ipsaritmia.
Posologia pediatrica autorizzata: /
Uso off-label che si vuole autorizzare: Add-on: ESES, S. di LennoxGastaut, Gravi encefalopatie epilettiche.
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico: ESES. Inutsuka, 2006 Tassinari, 2000 report clinici. Pareri di esperti: Meierkord, 2004 Lennox e encefalopatie: pareri di esperti: Schmidt, 2000, Alvarez, 1998; Arnold, 1996, Pisani, 1989; Yamatogi 1979.
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO (referenza): no.
BNF for Children 2010-11, Guida all'Uso dei Farmaci nei Bambini 2003: /
Note: Non esistono linee guida per queste rare condizioni cliniche.
ETOSUCCIMIDE
Indicazione pediatrica autorizzata: /
Posologia pediatrica autorizzata: /
Uso off-label che si vuole autorizzare: Add-on: ESES, Epileptic Negative Myoclonus.
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico: ESES: Inutsuka, 2006; Liukkonen, 2010 Lennox: Schmidt, 2005 report clinici in add on Mioclono negativo . Pareri di esperti: Rubboli, 2006 Capovilla 1999; Oguni 1998; Capovilla 2000 report clinici in add on e monoterapia Pareri di esperti: Glauser, 2004.
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO (referenza): no.
BNF for Children 2010-11, Guida all'Uso dei Farmaci nei Bambini 2003: /
Note: Non esistono linee guida per queste rare condizioni cliniche.
LAMOTRIGINA
Indicazione pediatrica autorizzata: 2-12 anni: Monoterapia: assenze tipiche; Add on: crisi focali e TC Gen, S. di L-G.
Posologia pediatrica autorizzata: /
Uso off-label che si vuole autorizzare: Monoterapia: > Di 12 anni: sindrome di Janz.
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico: Studi in aperto Morris, 2004 BodensteinSachar, 2011 Paereri di esperti: Mantoan 2011; Montouris 2009; Auvin 2008; Verrotti 2006.
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO (referenza): no.
BNF for Children 2010-11, Guida all'Uso dei Farmaci nei Bambini 2003: /
Note: Considerato di prima scelta nellle LG NICE anche se si specifica che non è autorizzato per questo uso in UK.
LEVETIRACETAM
Indicazione pediatrica autorizzata: Forme focali: Monoterapia: >16 anni; Add on: > 1 mese S di Janz dai 12 anni. Forme gen: add-on: epilessia gen. Idiomatica.
Posologia pediatrica autorizzata: /
Uso off-label che si vuole autorizzare: Monoterapia: > Di 12 anni: sindrome di Janz ESES Add-on in Assenze Tipiche.
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico: Studi in aperto : Verrotti, 2008 Studi in aperto: Capovilla 2004, Aeby 2005, Atkins 2011 Pareri di esperti: Verrotti 2010, Striano 2008; Montouris, 2009; Di Bonaventura 2005 Pareri di esperti: Mantoan, 2011 Lyseng-Williamson, 2011; Auvin, 2007; Wheless, 2007; Verrotti,2006; Di Bonaventura 2005 Sharpe, 2008; Specchio, 2006; Specchio 2007; Labate 2006.
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO (referenza): si. Noachtar 2008 RCT Fattore, 2011 Larson in press.
BNF for Children 2010-11, Guida all'Uso dei Farmaci nei Bambini 2003: /
Note: S di Janz: Considerato di prima scelta nelle LG NICE in alternativa al VPA in monoterapia anche se si specifica che è autorizzato solo in add on in questa sindrome in UK ASSENZE: LG NICE: opzione possibile in add on.
RUFINAMIDE
Indicazione pediatrica autorizzata: Add-on: Sindrome di Lennox-Gastaut > 4 anni.
Posologia pediatrica autorizzata: /
Uso off-label che si vuole autorizzare: Add on in gravi encefalopatie epilettiche > 4 anni.
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico: Studi in aperto, terapia aggiuntiva Coppola, 2011. Pareri di esperti : Coppola 2011.
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO (referenza): no.
BNF for Children 2010-11, Guida all'Uso dei Farmaci nei Bambini 2003: /
Note: /
TOPIRAMATO
Indicazione pediatrica autorizzata: monoterapia negli adulti, negli adolescenti e nei bambini da 2 anni in su che hanno convulsioni generalizzate con crisi tonico-cloniche e/o convulsioni parziali.
Posologia pediatrica autorizzata: /
Uso off-label che si vuole autorizzare: Assenze tipiche farmacoresistenti.
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico: Studi clinici: Cross 2002 Pareri di esperti: Ormrod 2001, Cross 2004.
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO (referenza): no.
BNF for Children 2010-11, Guida all'Uso dei Farmaci nei Bambini 2003: /
Note: Opzione considerata possibile nelle LG NICE. Si specifica che il suo uso non è autorizzato in UK per questa condizione.
ZONISAMIDE
Indicazione pediatrica autorizzata: No.
Posologia pediatrica autorizzata: /
Uso off-label che si vuole autorizzare: Gravi encefalopatie epilettiche > 4 anni in add on Assenze tipiche farmacoresistenti.
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico: Kelemen, 2011 studio in aperto, casistiche cliniche Pareri di esperti: Arzimanoglou 2006 Studio clinico: Marinas, 2009.
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO (referenza): no.
BNF for Children 2010-11, Guida all'Uso dei Farmaci nei Bambini 2003: /
Note: Non esistono linee guida per queste rare condizioni cliniche Opzione possibile nelle LG NICE. Si specifica che il suo uso non è autorizzato in UK per questa condizione.
CLOBAZAM
Indicazione pediatrica autorizzata: no.
Posologia pediatrica autorizzata: /
Uso off-label che si vuole autorizzare: Epilessie gravi farmacoresistenti maggiori di tre anni di età.
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico: Studi in aperto Shimizu 2003; Montenegro 2001; Anon 1991; Keene 1990; Guberman 1990; Vajda 1985 Pareri di esperti: Allen 1983; Gastaut 1979.
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO (referenza): si.
RCT bambini : Ng, 2011; Conry 2009; Keene 1990 Adulti: Koeppen 1987; Schmidt 1986.
BNF for Children 2010-11, Guida all'Uso dei Farmaci nei Bambini 2003: /
Note: Nelle LG NICE opzione possibile in add on per il trattamento di vari tipi di crisi o s epilettiche.
MIDAZOLAM
Indicazione pediatrica autorizzata: premedicazione induzione di AG sedazione in ICU e per procedure chirurgiche/diagnostiche.
Posologia pediatrica autorizzata: /
Uso off-label che si vuole autorizzare: Trattamento dello stato di male epilettico o delle crisi subentranti > 1 mese di età.
Evidenze a sostegno del bisogno terapeutico: /
Presenza di almeno 1 RCT SI /NO (referenza): si. Silbergleit 2012; Sreenath, 2010 UN RCT nel neonato con dati negativi: Boylan 2004 RCT bambini intranasale: Holsti 2010.
BNF for Children 2010-11, Guida all'Uso dei Farmaci nei Bambini 2003: /
Note: Nelle LG NICE opzione possibile nello SE refrattario anche se si specifica che non è autorizzato in UK per l’indicazione.
Corso FAD: ultimo modulo
20 Dicembre 2012Con il modulo 6 si conclude il Corso FAD ECM di Dialogo sui Farmaci: "Appropriatezza prescrittiva nelle cure priumarie". Visita le per ultimare il corso.
I vaccini antiinfluenzali sono ora disponibili
12 Novembre 2012Con una nota informativa del 9 novembre 2012, l'AIFA rende noto che il divieto all'utilizzo dei vaccini antiinfluenzali di Novartis è stato ritirato. I vaccini Agrippal, Influpozzi, Influpozzi adiuvato e Fluad sono quindi nuovamete disponibili.
E' disponibile (in formato PDF) la monografia sui Medicinali equivalenti realizzata a cura della Redazione di Dialogo sui Farmaci. E' un aggiornamento del tema dei generici, più volte affrontato dalla Rivista, che da ampio spazio alle questioni legate alla qualità dei farmaci equivalenti, agli aspetti legislativi, nonché ai limiti di un loro maggiore utilizzo.
Prescrizione per principio attivo: Chiarimenti dal Ministero
28 Settembre 2012Il 24 settembre scorso, il Ministero della Salute ha fornito dei chiarimenti sulla compilazione delle ricette a seguito dell'entrata in vigore del Decreto Legge sulla Spending Review (DL n.95/2012).
Leggi i chiarimenti del Ministero
Modifica della Nota 65 e della Nota 66
10 Settembre 2012A fine agosto 2012 è entrato in vigore l'aggiornamento della Nota 65 (per la prescrizione, a carico del SSN di medicinali per la sclerosi multipla) e della Nota 66 (per la prescrizione di FANS).La Nota 65 è stata revisionata in seguito all'introduzione del nuovo principio attivo fingolimod mentre la Nota 66 in seguito alle restrizioni di indicazione di nimesulide. Visualizza le Note aggiornate nella sezione Note AIFA.


